tempi moderni regia di Charles Chaplin USA 1936
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tempi moderni (1936)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TEMPI MODERNI

Titolo Originale: MODERN TIMES

RegiaCharles Chaplin

InterpretiCharles Chaplin, Paulette Goddard, Henry Bergman, Tiny Sandford, Chester Conklin, Hank Mann, Al Ernest Garcia, Lloyd Ingraham

Durata: h 1.27
NazionalitàUSA 1936
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1936

•  Altri film di Charles Chaplin

•  SPECIALE TEMPI MODERNI

Trama del film Tempi moderni

Le gesta di un operaio che cerca di sopravvivere all'era dell'industrializzazione con l'aiuto di una giovane senzatetto.

Film collegati a TEMPI MODERNI

 •  SPECIALE TEMPI MODERNI

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,14 / 10 (212 voti)9,14Grafico
Voto Recensore:   9,50 / 10  9,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tempi moderni, 212 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  05/05/2018 20:27:03
   10 / 10
Un povero ex-operaio cerca di mantenersi trovando un nuovo impiego nell'epoca dell'industrializzazione; a stargli vicino nel suo travagliato peregrinare una ragazza di strada, anch'essa in cerca di una vita migliore...
Il sonoro è ormai giunto da tempo e il medium filmico si è evoluto sempre più, avviandosi verso una crescente maturazione; parallelamente, lo stesso si può dire del cinema di Charlie Chaplin. Sebbene anche per questa volta egli decida di mantenersi nei limiti del formato muto, il prodotto finale non solo non ne risente, ma per certi versi ne esce ulteriormente rafforzato, presentandosi come uno dei lavori più perfetti e riusciti del geniale cineasta e narratore.
Ogni aspetto, sia tecnico che narrativo, di questo "Tempi Moderni" dimostra la completa e assoluta padronanza che Chaplin ha ormai acquisito del linguaggio cinematografico, e porta per lo più a compimento le tematiche a lui tanto care e che comunque, anche in futuro, non smetteranno di affiorare. Non è un caso che questo sia l'ultimo film in cui compare l'iconico personaggio del "Tramp", alter ego ideale di Chaplin fin dal suo esordio sul grande schermo: fu anche per questo che Chaplin decise di ricorrere un'ultima volta al muto nei suoi film, perché, secondo lui, era questo il modo in cui il suo personaggio poteva esprimersi meglio, perché la parola lo avrebbe in qualche modo privato di una parte del suo fascino.
Questo, naturalmente, non impedisce al film di incorporare alcuni elementi del nuovo formato, in particolare nell'uso di una colonna sonora secondo gli standard dell'epoca e di effetti sonori sincronizzati, e nel dotare alcuni dei personaggi di contorno di parola (solo uno, in realtà). In ambito contenutistico invece, si fa un ulteriore passo avanti: stavolta, la tematica sociale risulta perfettamente integrata, poiché, anziché fare da contorno alla vicenda ne diventa il cuore pulsante; e la satira contro il dilagante progresso industriale rimane graffiante e spietata dall'inizio alla fine: il ritratto di una società completamente presa dal materialismo, dal bisogno di seguire un ritmo indemoniato per ottenere il proprio posto al sole, dove non c'è spazio per chi non sa tenere il passo o canta fuori dal coro, dove non c'è spazio per l'umanità stessa se si vuole sopravvivere.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il tutto raccontato con il solito, brillante miscuglio di dramma e commedia, in cui si viaggia da una sequenza iconica alla seguente sequenza iconica, ciascuna colma di esilaranti gag fisiche e situazioni paradossali; forse, a ben pensarci, è proprio qui che troviamo il vecchio Chaplin al massimo della sua forma, al punto che riesce difficile pensare che lo stesso Chaplin si supererà solo quattro anni dopo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

In tutto questo emerge con prepotenza l'esaltazione degli emarginati, degli ultimi che in realtà sono i primi, perseguitati dalla sfortuna a dispetto dei loro genuini sforzi di adattarsi, sempre destinati ad essere alla deriva, ma senza mai rinunciare alla speranza: persone che vivono la vita come camminando su una lunga strada in linea retta verso l'orizzonte, verso il sole che sorge.
Non ho altro da dire, se non: mi inchino umilmente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050951 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net